Corsi di ballo: quali sono le tipologie più scelte
Con l’arrivo dell’autunno è tempo di ricominciare l’attività fisica e la palestra; se però vorresti provare qualcosa di diverso dalla solita scheda di esercizi, sei appassionato di danza e hai sempre sognato di cimentarti in questa disciplina, allora dovresti considerare dei corsi di ballo.
Per riuscire a trovare il corso di ballo che più ti piace, ti basterà rivolgerti alla palestra della tua zona e verificare con loro le tipologie che offrono: in genere si tratta di balli di gruppo e balli di coppia, ma se sei alla ricerca di qualcosa di diverso, un grande aiuto viene dal mondo del web, grazie alla presenza di piattaforme online che ti offrono l’opportunità di seguire lezioni di ballo tenute da una maestra di ballo altamente qualificata che ti seguirà passo passo, correggendoti prontamente.
Ovviamente, esistono diversi corsi di danza tra i quali scegliere, che a volte può risultare complicato; ecco perché abbiamo ideato una guida delle tipologie più scelte, così potrai cominciare a farti un’idea e capire il tipo di ballo più adatto a te.
Corsi di ballo: quale scegliere
La prima tipologia è il classico ballo liscio, detto anche ballo da sala e che comprende vari stili di ballo quali il valzer, la mazurka e la polka.
Per cimentarti nel liscio devi tenere a mente che dovrai apprendere tre figure fondamentali:
- la presa del cavaliere – una sorta di fasciatura in vita da parte del cavaliere sulla dama;
- la presa della dama – che deve rispettare alcune regole per la posizione delle spalle e della testa;
- il ritmo – che solitamente è in ¾, come nella mazurka e nel valzer.
Un altro tipo di ballo che negli ultimi anni ha davvero spopolato sono i balli latini, questi si possono suddividere in due categorie:
- i balli latino-americani,
- i balli caraibici.
Questa tipologia di lezioni private di ballo fa al caso tuo se vuoi muoverti in modo allegro, sciolto e anche passionale nel caso dei balli di coppia.
Infatti, la caratteristica che accomuna i balli latini è indubbiamente la sensualità della musica e soprattutto dei movimenti, visto che spesso si ballano in coppia.
La particolarità di questo ballo è il ritmo veloce, che quindi ti permette di sviluppare uno stile personale con l’improvvisazione; quindi, la tecnica e la memorizzazione dei passi sono importanti, ma si dà grande spazio anche all’improvvisazione.
La salsa è il tipo di ballo caraibico più diffuso e anche più interessante e divertente da praticare e sicuramente potrai trovare facilmente un corso di salsa tenuto da un maestro di ballo.
I balli latino-americani sono perfetti sia da ballare in coppia con il proprio partner, sia da soli, per conoscere persone nuove e poi magari replicare quanto hai appreso in discoteca con gli amici.
Il tango è un’altra tipologia di ballo che ancora oggi riscuote grande successo; è sicuramente un ballo elegante e sensuale, perfetto da praticare in coppia.
Il tango può infatti aiutare a lasciarsi andare con l’altro, a costruire un bel feeling, ad ascoltare e rispettare i suoi tempi.
Anche il tango si basa molto sull’improvvisazione, ma ci sono due passi base come la salida e la camminata che vengono insegnati subito.
Sono comunque necessari tecnica e molto esercizio in quanto l’uomo deve essere in grado di impartire i comandi alla donna, che li deve interpretare e seguire.
Queste sono le tipologie di corsi di ballo più scelti e più in voga, ora non ti resta che capire quale scegliere.
Per capire quale possa fare al caso tuo, dovresti innanzitutto chiederti quale motivazione ti spinge a cominciare a ballare: vuoi diventare un danzatore professionista e partecipare alle competizioni, oppure sarebbe solo un hobby e un momento di svago?
Inoltre, hai anche la possibilità di fare la classica prima lezione gratuita che quasi tutti i corsi ormai offrono; così se non hai ancora scelto e non sei sicuro, mettendoti alla prova, capirai sicuramente cosa vuoi fare.
Infine, possiamo dire che imparare a ballare fa davvero bene al nostro corpo e anche alla mente, poiché ci aiuta a vivere le giornate con più serenità.
Ballando potrai scoprire nuove realtà, conoscere nuove persone, ma anche conoscere la cultura dei Paesi in cui è nato quello stile di danza.