×

Il rispetto per l’ambiente parte da un bullone

bullone e rispetto ambiente

Il rispetto per l’ambiente parte da un bullone

Tsunami, alluvioni, frane, terremoti, la Terra ce lo sta dicendo in tutte le lingue che conosce: la stiamo distruggendo. Questa consapevolezza sta entrando, giorno dopo giorno, nelle nostre case, nelle nostre scuole, nelle nostre comunità. Da Greta Thunberg all’allarme siccità, che tanto ci sta preoccupando negli ultimi giorni, l’attenzione all’ambiente si sta insinuando lentamente nel cuore di tutti.

Fare la raccolta differenziata è diventato naturale tanto quanto bere il caffé appena svegli, chiudere l’acqua quando non è strettamente necessario è diventato ormai questione di sopravvivenza, scegliere prodotti naturali per noi e i nostri cari ha cambiato le regole del marketing, favorendo la dicitura “bio” sui prodotti degli scaffali.

La nostra quotidianità si sta modificando sotto i nostri occhi, si sta evolvendo rapidamente, talvolta in maniera così naturale e ovvia, da passare quasi inosservata. Ma cosa succede se apriamo la porta di casa nostra e ci affacciamo al mondo esterno?

Cosa fanno gli altri per l’ambiente?

Non sempre è semplice rendersi conto quanto anche i piccoli dettagli possano cambiare le cose.

Un bullone fa la differenza

Siamo giunti al momento di guardare oltre, di renderci conto di cosa succede intorno a noi, di cosa può effettivamente cambiare le sorti della nostra amata Terra. Non basta più guardare nel nostro piccolo, dobbiamo scegliere la cura per l’ambiente anche nelle cose che, pur facendo parte della nostra quotidianità, non vediamo.

Può davvero un singolo bullone cambiare le cose?

Fare la sua parte in questa corsa contro il tempo per salvare l’ambiente?

La risposta è sì.

Ci sono aziende, infatti, che, in silenzio, collaborano ogni giorno a rendere il mondo un posto migliore, come vediamo sul sito www.bulloneriavilla.it. Ed ecco come un semplice bullone, che sta alla base di tutto ciò che ci circonda, può avere un impatto ambientale ridotto, andando a mettere le fondamenta per un futuro attento alla sostenibilità.

Le iniziative che fanno la differenza

Non sarebbe così difficile mettere in pratica, a livello aziendale, degli accorgimenti che fanno la differenza, eppure, sono ancora poche le realtà che si preoccupano di determinate tematiche: spesso è il profitto che fa da padrone e l’ecosostenibilità passa in secondo piano.

Curioso pensare però che, il profitto e la cura per l’ambiente, vanno in realtà di pari passo.

Analizziamo ad esempio ciò che fa Bulloneria villa, e che potrebbero fare tutti a livello ecologico.

Coibentare lo stabilimento permette una notevole riduzione di energia e, oltre ad essere una scelta ecologica, è anche una scelta economica.

Soffermiamoci sui costi dell’energia che stanno lievitando negli ultimi giorni: essere un’azienda ecologica, permette di non sottostare alle regole del mercato.

Al tempo stesso, l’utilizzo di energie da fonti rinnovabili, ad esempio mettendo sui tetti degli stabilimenti pannelli fotovoltaici, aiuta significativamente la Terra e le tasche di imprenditore e clienti.

Un’azienda che ha meno costi, può permettersi di mettere sul mercato i propri prodotti a prezzi concorrenziali, venendo incontro alle esigenze dei consumatori.

Quindi ecco spiegato come un bullone, una spina, un dado, può cambiare il mondo.

Come è facile perdersi fra le mille sfaccettature della nostra società, senza renderci conto che ogni individuo, ogni azienda, ogni singola scelta può fare la differenza.

E se oggi la Terra chiede aiuto, è nostro dovere aiutarla, e oggi i mezzi per farlo ci sono tutti, è la volontà che spesso manca.

Possiamo cambiare le cose sia scegliendo di fare la raccolta differenziata in casa nostra, sia scegliendo di informarci, prediligendo quelle realtà che mostrano sensibilità verso la tematica ecologica, affidandoci ad aziende che, con il loro lavoro, aiutano sensibilmente la nostra casa. Basta davvero poco per fare la differenza, ma se quel poco viene fatto da tutti, il poco diventa tanto, e il tanto diventa abbastanza per cambiare le cose.