×

L’hoverboard: lo scooter elettrico ecologico

hoverboard scooter elettrico ecologico

L’hoverboard: lo scooter elettrico ecologico

Nascita e creazione dell’hoverboard

Se un ventennio fa, all’inizio degli anni 2000 ci avessero detto che nel 2020 o giù di lì, avremmo camminato su due ruote stando completamente fermi e immobili, avremmo riso e avremmo additato il nostro interluctore come bislacco.

Oggi vediamo di continuo per strada, in città, a lavoro, persone che per spostarsi utilizzano l’hoverboard. In realtà il vero nome dell’hoverboard è scooter elettrico autobilanciato o tavola biciclica autobilanciata.

L’hoverboard è un dispositivo di trasporto personale che sfrutta una combinazione di informatica, elettronica e meccanica al pari del segway.  È costruito su due ruote collegate a due piccole piattaforme snodate tra loro il cui movimento viene azionato da un sensore di peso posto sulle piccole piattaforme e da un giroscopio.

Nel 2014 molte “tavole” del genere vennero utilizzate in Cina e nel 2015 divennero molto popolari in America grazie alle numerose celebrità che si fecero immortalare con tali scooter.
Non c’è un nome ufficialmente riconosciuto per questo scooter ed ogni compagnia distributrice ne crea uno diverso in base alle proprie scelte di marketing.
In ogni caso è giusto dire subito che non esiste un solo “tipo” di hoverboard ma col tempo, ne sono stati brevettati per tutte le esigenze e le età.

Varie tipologie di hoverboard

E’ importante sottolineare che l’hoverboard riesce a percepire i diversi pesi delle persone che trasporta: ciò permette all’aggeggio di autodirezionarsi e far sì che la persona in questione non cada o si faccia male.
Ovviamente ogni hoverboard ha un “peso massimo” che può sostenere.
Nel caso del Nilox Doc 2 Hoverboard Plus Unisex Adulto, l’aggeggio può sostenere fino a 100 kg.
Il marchingegno ha le seguenti caratteristiche: ha una velocità massima di 10 km/h/ e il diametro della ruota è 6.5 ”.

La batteria ha una durata di 12 km, una capacità di 4300 mAh e un tempo di ricarica di 2-3 h.
L’hoverboard in questione ha due motori e la potenza del singolo motore è di 180 w; ciò fa sì che la potenza totale dei motori sia di 360 w.

Il prezzo si aggira intorno ai 200 euro.
Un hoverboard con non troppe pretese, ma soprattutto un articolo economicamente conveniente è il Dragon Hoverboard che rappresenta un prodotto mediocre.
Il Dragon Hoverboard appartiene alla categoria degli Hoverboard di fascia bassa.
Tale articolo sembra conquistare soprattutto quella fascia di utenti vogliono approcciarsi al primo Hoverboard senza spendere troppo.

Il suo costo si mantiene infatti attorno al centinaio di euro sebbene, ad onor del vero, bisogna dire che per il prezzo del prodotto, l’hoverboard offra non poche funzionalità: Dragon Hoverboard mostra buone specifiche tecniche, a partire dall’estetica, passando per la lunga durata della batteria, fino alla discreta potenza del motore.
La semplicità del suo utilizzo, inoltre, nonché il suo ottimo prezzo, lo rendono un Hoverboard adatto anche ai bambini.

Il motivo principale che fa si che Dragon Hoverboard sia un prodotto buono è la presenza di due motori da 250 W, per una potenza complessiva di 500 W.
La velocità che riesce a raggiungere è lievemente superiore ad alcuni prodotti di grande diffusione, ossia 15 km/h, ma questo non impedisce al prodotto di mantenersi sempre sicuro, sia per grandi che per bambini.

Il tempo necessario per caricare completamente la batteria va dalle due alle tre ore, mentre la distanza massima coperta con una sola carica è di 20 km, a prova dell’ottima resistenza della batteria 36V 4.4Ah agli ioni di litio.

Un altro ottimo elemento che caratterizza questo prodotto è la funzione di auto-bilanciamento, che garantisce maggiore stabilità al mezzo, mentre i sensori posti all’interno dell’articolo agevolano i movimenti fino a rendere possibili trick e giravolte, per un peso che può andare da un minimo di 20 kg a un massimo di 100 kg. Infine le gomme da 6,5 pollici dotate di pneumatici antiforatura sono ciò che incrementano la grande resistenza del mezzo.

Dragon Hoverboard è un buon prodotto soprattutto per gli amanti della tecnologia e per tutti coloro che vogliono accompagnare gli spostamenti con un po’ di buona musica. Il mezzo è infatti dotato di casse Bluetooth facilmente collegabili allo smartphone, funzione che permette anche di tenere sempre sotto controllo le condizioni e l’autonomia dell’Hoverboard.

Ad ogni modo di tali aggeggi ormai il mondo è pieno e ce n’è per tutte le esigenze: sta a voi decidere quello che più si adatta alle vostre necessità.